Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA23°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Energia

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 15:30

Giovani e Terzo settore, torna "Siete Presente"

Il bando rivolto all'attivazione dei giovani nelle associazioni di volontariato della regione, elaborato da Cesvot, ha a disposizione 470mila euro

Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 17:35

Fornaci di Barga, arriva il nuovo punto Enel

Il nuovo Punto Enel Parther sarà inaugurato venerdì 30 e rappresenterà un grosso passo avanti nell'ambito delle opportunità e dei servizi ai cittadini

corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 08:22

Enel, check up in elicottero

Le operazioni per il controllo di 470 chilometri di linee elettriche riguarderanno soprattutto Marginone, Porcari, Garfagnana e Versilia

Attualità lunedì 27 febbraio 2017 ore 10:47

Le scuole producono energia

Le scuole secondarie di Pescaglia e San Martino saranno energeticamente indipendenti. I due plessi saranno dotati di fotovoltaico e impianti di calore

Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 08:45

Un bando da un milione per la montagna

La Giunta regionale ha approvato i criteri per accedere ai finanziamenti destinati alle imprese che gestiscono stazioni sciistiche toscane

Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00

Venticinque cooperative di comunità in Toscana

Finanziamento della R​egione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena

Attualità mercoledì 17 luglio 2019 ore 09:24

Giovani e terzo settore, quattro progetti a Lucca

54 iniziative in Toscana per un finanziamento complessivo di 260mila euro. Il presidente Cesvot Gelli: "Un'opportunità di crescita reciproca"

Attualità mercoledì 25 marzo 2020 ore 11:05

Maestri di sci donano tremila euro agli ospedali

La somma sarà versata all’Estar che ha aperto un conto per raccogliere fondi così da acquistare farmaci, dispositivi medici e attrezzature sanitarie

Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 07:00

Centinaia di saracinesche alzate per il flash mob

Flash mob contro il governo, centinaia di saracinesche alzate in provincia di Lucca. E in Versilia hanno manifestato anche i balneari

Imprese & Professioni venerdì 04 dicembre 2020 ore 07:35

La sicurezza in smart working e nel lavoro in presenza: come difendersi delle cariche elettrostatiche

Se le piccole cariche elettrostatiche che si creano nelle nostre abitazioni possono essere neutralizzate in maniera naturale, non altrettanto si può dire per alcuni luoghi di lavoro

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 09:41

Protesta la montagna ancora senza luce

Risveglio ancora al buio tra Media Valle e Garfagnana per 5mila utenti che chiedono notizie e spiegazioni. Tecnici al lavoro nella notte

Attualità mercoledì 06 gennaio 2021 ore 17:53

La neve spegne di nuovo la montagna

Sono di nuovo senza corrente elettrica varie zone della Garfagnana e della Media Valle dopo che alberi di alto fusto si sono abbattuti sulle linee

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 15:58

Garfagnana nella tormenta, domani ancora allerta

Non allenta la presa la morsa di gelo e neve in cui da ieri è precipitata la montagna, con migliaia di famiglie ancora senza luce e strade chiuse

Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 10:49

Ancora zone senza luce, tecnici al lavoro

E si inizia a parlare di indennizzi per le famiglie rimaste per giorni senza corrente elettrica dopo i danni provocati dalle nevicate

Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 15:05

Lucchesi all'estero, ecco i nomi dei 13 premiati

Edizione numero 50 per la cerimonia di premiazione "Lucchesi che si sono distinti all’estero”, tutti i nomi e le motivazioni

Lavoro giovedì 18 novembre 2021 ore 15:38

Vento di assunzioni per 2.580 a Novembre

La Camera di Commercio stima che una azienda su 10 abbia in programma di reclutare nuovo personale nel corso di questo mese soprattutto nell'industria

Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 12:43

Rebecca Lucchesi è Alfiere della Repubblica

A 17 anni la volontaria della Croce Rossa ha ricevuto l'attestato d'onore da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Attualità giovedì 13 gennaio 2022 ore 09:00

L'EcoNatale vince un albero alle elementari

Sono gli alunni di Massa e della Garfagnana ad aggiudicarsi il premio al contest di Gaia sulle feste di Natale ecologiche. Ecco i pensierini sul podio

Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 09:19

Il caro bollette chiude un allevamento su 3

All'aumento dei costi non corrisponde l'allineamento dei ricavi da latte. Ma non solo le stalle sono in crisi nell'analisi degli agricoltori

Attualità mercoledì 25 maggio 2022 ore 10:35

Venti di ripresa sull'industria lucchese

L'andamento del primo trimestre lascia ben sperare malgrado la guerra, con nautica, metallurgia, chimica e meccanica a trainare lo slancio

Attualità mercoledì 16 novembre 2022 ore 15:00

Olio è donna, campagna al femminile per l'Igp

Saranno quattro produttrici di extravergine Toscano Igp a prestare il loro volto alla nuova iniziativa finanziata con fondi regionali del Psr

Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00

Ambiente e salute, tutto il buono delle piante di Natale

Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali

Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45

"La Repubblica siamo tutti noi. Insieme" BUON 2023

I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

Attualità mercoledì 18 gennaio 2023 ore 18:45

Efficienza energetica, 67,6% di edifici toscani da ristrutturare

Ecco quale impatto avrebbe in Toscana l'approvazione della direttiva Ue sull'adeguamento energetico con raggiungimento della classe E entro il 2030

Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 18:35

Luce e gas, la mappa della stangata in Toscana

A Lucca il primato 2022 di spesa per la luce, ad Arezzo quello per il gas. Ecco quanto hanno pagato le famiglie nelle varie province

Attualità domenica 11 giugno 2023 ore 12:55

Il gelato? In Toscana i coni più e meno caro d'Italia

Nel giro di un anno a livello nazionale il prezzo è aumentato in media del +22% in Italia. Doppio record toscano per i prezzi più alto e più basso

Attualità martedì 18 luglio 2023 ore 19:00

Ventilatori nelle stalle contro l'anticiclone

In Toscana la produzione del latte è calata del 10% e del 20% quella delle uova. Contromisure dell'agricoltura contro la bomba d'afa

Attualità sabato 16 settembre 2023 ore 09:25

Epatite C, l'invito allo screening arriva via sms

Sono 982mila i toscani fra 34 e 54 anni che possono aderire alla campagna di prevenzione per individuare la patologia spesso silente

Attualità martedì 19 settembre 2023 ore 10:00

Acqua, bollette e occhiali, girandola bonus 2023

Sono molte le misure di sostegno alla spesa attive e richiedibili. Ecco una guida alle scadenze e alle modalità per presentare le domande

Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00

Agricosmetica o formaggi sul mare, assegnati gli Oscar Green

Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"

Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 13:05

Confermato lo sciopero dei bus, ecco quando e dove

Il personale viaggiante e di terra incrocia le braccia per 24 ore, ma sono comunque previste fasce di garanzia del servizio di trasporto

Attualità mercoledì 20 dicembre 2023 ore 19:10

Luce, proroga del mercato tutelato

In esecuzione del decreto energia, Arera ha stabilito uno slittamento della scadenza per le utenze domestiche rispetto a quella del 1 Aprile

Attualità martedì 30 gennaio 2024 ore 18:40

Economia toscana fra luci ed ombre, cresce l'occupazione

Una flessione della produzione industriale compensata dalla crescita di altri comparti ha portato il Pil regionale 2023 ad agganciare il segno più

Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 10:55

Contro la violenza di genere 70mila tappi solidali

La raccolta di 4 quintali di turaccioli usati servirà, grazie al loro riciclo in ottica di economia circolare, a finanziare i centri antiviolenza

Attualità martedì 02 aprile 2024 ore 08:08

Alluvione 2023, prorogate le agevolazioni in bolletta

Sospensione dei pagamenti delle fatture per luce, acqua e gas, azzeramento dei maggiori costi per il servizio idrico, rateizzazioni: tutti i dettagli

Attualità domenica 21 aprile 2024 ore 13:38

Toscani plastic free, 8 su 10 adottano buone pratiche

Il dato emerge da un sondaggio di Coldiretti: dai toscani attenzione agli imballaggi, meno bottiglie e contenitori eco friendly

Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 14:30

Premio Benedetti a De Bortoli e Angeli

Il riconoscimento giornalistico verrà consegnato ai due professionisti a fine mese al Teatro dei Differenti. Menzione anche per Gabriele Del Grande

Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 12:55

L'osservatorio astronomico è eccellenza nazionale

La struttura di monte Agliale al centro dell'ultimo numero della rivista "Coelum Astronomia"

Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 09:25

Treni, Toscana al top per l'efficienza energetica

Un riconoscimento per lo sviluppo sostenibile alla Regione Toscana per gli 11 nuovi treni di ultima generazione su linee non elettrificate

Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 11:27

Val di Lima, dove scorrono le emozioni

Questo il nome del progetto che è stato presentato dal Comune, dalla Pro loco e da altre associazioni. Natura, attività outdoor e cultura

Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 12:36

Le cartiere che vanno con le super turbine

GE Oil & Gas ha firmato un accordo per la fornitura di due turbine che verranno impiegate per la cogenerazione presso due cartiere di Lucart

Lavoro mercoledì 14 novembre 2018 ore 16:00

Kme, i lavoratori promuovono l'accordo di rilancio

Valanga di sì all'intesa triennale per rilanciare la produzione negli stabilimenti di Firenze, Fornaci di Barga e Serravalle Scrivia

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 19:51

Verso la notte ancora in mille senza luce

Sono 21 i comuni interessati dall'assenza di corrente elettrica, 3 le strade comunali chiuse e 5 quelle su cui si transita a senso unico

Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 13:06

Si spalano i tetti, pericolo neve sulle case

I vigili del fuoco sono al lavoro anche oggi e, dopo aver operato al ripristino della viabilità e alla rimozione delle piante cadute, si va avanti

Attualità mercoledì 06 gennaio 2021 ore 19:01

Emergenza bianca, il punto della giornata

Alberi caduti, strade chiuse, luce di nuovo in tilt e incontri istituzionali. L'Epifania nella morsa del ghiaccio minuto per minuto

Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 11:45

Sepolti dalla neve, chiesto l'intervento dell'esercito

Situazione ancora critica in Garfagnana a causa della neve. Blackout e rischio valanghe, allevamenti e caseifici in difficoltà sulla montagna lucchese

Lavoro martedì 21 settembre 2021 ore 14:19

Nelle aziende un pacchetto da 2.770 assunzioni

Turismo, commercio e servizi in genere sono i settori con le maggiori prospettive di reclutamento. Ecco quali sono i profili richiesti

Attualità lunedì 07 febbraio 2022 ore 12:11

La rete del metano raggiunge altre famiglie

Sono in partenza i lavori per realizzare l'estensione della rete di distribuzione del gas con oltre un chilometro di nuove condotte

Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 18:35

Comunità energetiche, c'è la legge per promuoverle

Il Consiglio regionale ha dato il via libera al nuovo strumento normativo per la creazione delle Cer. Obiettivo: indipendenza energetica

Attualità giovedì 12 gennaio 2023 ore 08:00

Efficientamento energetico, finanziato poker di interventi

I fondi ottenuti sono a fondo perduto, e consentiranno di migliorare scuole ed edifici pubblici quanto a sostenibilità ed efficienza energetica

Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18:40

Record di caldo e siccità, 2022 anno estremo

L'analisi climatica elaborata dal consorzio Lamma passa in rassegna i primati stabiliti in 12 mesi, come i 41 gradi registrati a Firenze

Attualità martedì 31 gennaio 2023 ore 10:25

Scuola, i giovani toscani puntano sui licei

Chiuse le iscrizioni online alle superiori per l'anno scolastico 2023-2024, ecco gli indirizzi di studio più scelti dagli studenti della Toscana

Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00

Ponti d'Aprile, ecco i musei toscani aperti gratis

Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate

Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 12:45

Per il vino toscano un export da primato

Le esportazioni volano con un volume record di 1,2 miliardi di euro nel 2022. Forte incremento delle vendite sui mercati extraeuropei

Attualità giovedì 11 maggio 2023 ore 09:15

Economia, un anno in volo per le esportazioni

Il 2022 ha registrato per l'export toscano un +8,4%. Elevato anche il tasso di crescita previsto per il 2023. Arretramenti in alcune province

Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 13:15

Freschi senza salasso, come usare bene i condizionatori

E' l'agenzia nazionale Enea ad aver messo a punto una serie di semplici e buone prassi per non veder lievitare la bolletta. Eccole qui

Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 18:50

Clima, Toscana tra le più colpite da eventi estremi

Il territorio regionale toscano è quarto a livello nazionale per numero di fenomeni climatici violenti subiti nel 2023, sesto nel 2022

Attualità mercoledì 30 agosto 2023 ore 09:50

Fotovoltaico su stalle e cascine, pioggia di euro a fondo perduto

Via alla possibilità per gli agricoltori di autoprodurre energia. La Toscana non si fa sfuggire il bando agrisolare, in ballo 1 miliardo di contributi

Attualità domenica 03 settembre 2023 ore 18:50

Guerra del latte, allevatori in perdita ma prezzi sugli scaffali alle stelle

Il costo per i consumatori continua ad aumentare mentre per i produttori toscani la redditività in termini di introiti economici è minima

Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 16:50

Ciaran allaga campi e aziende, economia in ginocchio

La violenta ondata di maltempo ha provocato danni ingenti al sistema produttivo toscano che inizia a quantificare le perdite


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

livorno

valdera

elba

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni