Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 11:45
Sepolti dalla neve, chiesto l'intervento dell'esercito

Situazione ancora critica in Garfagnana a causa della neve. Blackout e rischio valanghe, allevamenti e caseifici in difficoltà sulla montagna lucchese
CASTIGLIONE GARFAGNANA — L'emergenza neve non si attenua in Garfagnana, la situazione è ancora molto critica anche per la mancanza di energia elettrica e le aziende, come allevamenti e caseifici, hanno le attività paralizzate. Per questo è stato richiesto l'intervento dell'esercito, sono infatti decine le stalle con bestiame isolate e sepolte da tre metri neve, così tanta non si vedeva da anni.
La situazione in alcune zone come a Minucciano, Careggine, Piazza al Serchio e Castiglione della Garfagnana, Fabbriche, Pescaglia e Vagli, è ancora molto pesante e a far paura adesso c'è anche il rischio di distacchi e valanghe soprattutto nell'Alta Garfagnana.
"La situazione è ancora critica. - spiega Andrea Elmi, presidente Coldiretti Lucca -. Il nuovo black out alle linee elettriche sta creano molti disagi. Molte imprese stanno ricorrendo all'uso di generatori per garantire continuità elettrica alle stalle".
Sul posto oltre alla Protezione civile anche i trattori degli allevatori e agricoltori garfagnini per cercare di liberare le strade dalla coltre nevosa, impegnati in turni interminabili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI