Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA23°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Universit

Attualità giovedì 13 marzo 2025 ore 20:15

Temporali forti, scatta l'allerta arancione

Meteo in peggioramento in Toscana tra temporali, mareggiate e vento forte. Scuole chiuse in diversi comuni, ecco quali

Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 19:00

Rapporto sulla regione, 57mila famiglie in povertà assoluta

I dati di "Povertà e inclusione sociale in Toscana" sono in miglioramento, ma restano le difficoltà: i nuclei con minori sono i più esposti

corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 08:30

Il benessere animale in un bando per gli allevatori

Sono aperte le domande per accedere ai sostegni per allevamenti virtuosi. Toscana prima in Italia ad adottare la valutazione specifica

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 18:30

Endometriosi, donne toscane fra le più colpite d’Italia

La Toscana è fra le regioni in cui la patologia è più frequente. Università di Firenze coinvolta nei progetti nazionali di studio. I dati dell’Iss

Cultura lunedì 25 gennaio 2016 ore 14:18

In biblioteca si ricorda la shoah

Alla biblioteca Fratelli Pellegrini cambia orari e annuncia la mostra “Disegna ciò che vedi. Helga Weissova, da Terezin i disegni di una bambina”

Attualità venerdì 20 ottobre 2017 ore 17:38

I prodotti tipici garfagnini incantano Firenze

Su iniziativa dell'Anci e dell'Accademia dei Georgofili si è tenuto un incontro dedicato alle opportunità di sviluppo del territorio

Attualità venerdì 07 ottobre 2016 ore 15:34

Le carte per scoprire la Valle del Serchio

La cartografia storica al centro dell'incontro alla Fondazione Ricci dedicato al contributo offerto dal contributo di Domenico Cecchi

Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 18:40

570mila euro per sistemare la frana

​La difesa del suolo sarà guidata da un'unica strategia per tutta la Toscana, nel 2016 partiranno 200 interventi per un totale di 195 milioni di euro

Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 12:35

L'università della terza età riapre i battenti

L’ultima lezione del mese di gennaio è in programma giovedì 26, proporrà un incontro tra scienza e mistero, le illusioni ottiche

Attualità martedì 04 settembre 2018 ore 13:30

Scuola nel Parco Appennino, undicesima edizione

Aperte le iscrizioni all’11esima edizione del seminario formativo “Tracce nel Bosco. Saperi, sensazioni, sentieri: laboratorio, Appennino, paesaggio”

Attualità mercoledì 15 maggio 2019 ore 13:29

Rischio sismico, nuove norme per la Toscana

Due le novità introdotte: costituzione del comitato tecnico consultivo e redazione del documento di programmazione annuale

Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 17:32

Il cinipide sotto la lente della Regione

Sopralluogo dei tecnici regionali, di Anci e di Crea per verificare le condizioni dei castagneti in relazione alla presenza del Cinipide del castagno

Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 16:15

Per Memoria e Ricordo raffica di eventi online

Dalla Garfagnana alla Piana lucchese, dal capoluogo alla Versilia si moltiplicano le occasioni di riflessione sui drammi della Shoah e delle foibe

Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 15:23

Il lupo dell'Appennino a rischio ibridazione

Dai lupi che abitano boschi dell'Appennino sono stati prelevati campioni genetici dai quali è emerso che il 70% si tratta di ibridi

Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 15:05

Lucchesi all'estero, ecco i nomi dei 13 premiati

Edizione numero 50 per la cerimonia di premiazione "Lucchesi che si sono distinti all’estero”, tutti i nomi e le motivazioni

Attualità lunedì 20 settembre 2021 ore 14:40

Ponti d'oro, ecco i fondi per le infrastrutture

Ammontano a quasi 14 milioni di euro gli stanziamenti in arrivo per la messa in sicurezza di ponti e viadotti di competenza provinciale

Attualità mercoledì 12 gennaio 2022 ore 18:08

Il lupo delle Apuane va all'università

Uno studio degli atenei di Pisa e Firenze indaga gli effetti della presenza del predatore sugli equilibri delle specie vegetali all'interno del Parco

Attualità giovedì 26 maggio 2022 ore 11:20

Ricerche sulla tiroide, premio bis per Brancatella

Dottorando dell’Università di Pisa, è stato premiato per la seconda volta dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia

Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 16:30

Riccardo Zucchi è il nuovo rettore dell'ateneo pisano

Ordinario di biochimica e presidente della scuola di medicina, entrerà in carica il 1 Novembre e vi rimarrà per i prossimi 6 anni

Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 17:07

Studenti toscani più laureati ma poco occupati

A sei mesi dalla laurea solo il 28% ha stipulato un primo contratto come dipendente. I dati Irpet e i settori ccon maggiore richiesta di laureati

Attualità mercoledì 30 novembre 2022 ore 13:15

L'adozione in 40 lettere di figli, mamme e papà

Storie diverse per un'unico tema affrontato da più punti di vista, tutti col sotteso emotivo di chi vive il percorso. Il libro presentato in Regione

Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 11:55

L'erosione costiera simulata in laboratorio per difendere il litorale

Un generatore di onde mostra la reazione di spiaggia e fondali alle mareggiate, elaborando progetti di contrasto. Studio finanziato dalla Regione

Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45

"La Repubblica siamo tutti noi. Insieme" BUON 2023

I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

Attualità domenica 20 agosto 2023 ore 18:50

Il pesce scorpione dilaga in mare ed è pericoloso

E' tra le specie aliene che si diffonde nel Mediterraneo come la caravella portoghese che ha tentacoli potenzialmente letali. Allarme da Arpat Toscana

Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 19:15

Via il mal di testa senza farmaci col dispositivo sottocutaneo

Il prototipo che promette di curare l'emicrania è un neurostimolatore impiantabile sottopelle. Lo studio internazionale è coordinato in Toscana

Attualità domenica 12 novembre 2023 ore 11:35

Femminile plurale, la Toscana aderisce alla campagna europea

La Regione ha sottoscritto con la Rai il protocollo “No Women No Panel Senza donne non se ne parla”: parità di genere negli eventi di comunicazione

Attualità mercoledì 28 febbraio 2024 ore 12:50

Non più donatori di sangue, i perché dell'abbandono

Donano, ma poi non riescono a conciliare vita privata e volontariato così smettono: lo dice uno studio dell'università di Pisa per Avis Toscana

Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 14:30

Nasce Sati, Fondazione Its a servizio delle imprese

La decima Fondazione Its Academy della Toscana formerà tecnici altamente qualificati in Scienze Aziendali di Tecnologia Industriale

Attualità giovedì 16 maggio 2024 ore 18:30

Turismo, la Toscana piace tanto anche d'inverno

L'aumento degli arrivi a Gennaio è stato del +67%, ma l'estate si conferma il periodo di maggiore afflusso. Monitoraggi tramite le celle telefoniche

Attualità venerdì 24 maggio 2024 ore 08:05

Frane e non solo, il rischio in un'unica carta regionale

E' completa la carta litotecnica della Toscana: strumento di prevenzione sulla stabilità dei suoli, ne racchiude le caratteristiche geomeccaniche

Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54

Due milioni di euro per musei e sistemi museali

Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana

Attualità martedì 09 luglio 2024 ore 18:07

Tumore ereditario, variante genetica in un'antenata di 3000 anni fa

Individuata in 27 famiglie, proverrebbe da un’antenata garfagnina o versiliese. Lo studio condotto dall'Azienda ospedaliero universitaria pisana

Attualità venerdì 19 luglio 2024 ore 09:30

Università, ecco il bando per le borse di studio

Soglie Isee più elevate e importi più consistenti nelle nuove erogazioni che riguardano circa 1.700 studenti e studentesse. Scadenze e importi

Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 09:15

Toscana capofila nel progetto sui plasmaderivati

La Regione si è aggiudicata il bando del Centro nazionale sangue sulla gestione efficiente dei medicinali. Coinvolte Campania, Lazio, Marche e Molise

Attualità sabato 07 settembre 2024 ore 18:00

Anziani, nel 2050 in Toscana 1,2 milioni di over 65

Un terzo degli anziani che vivono sul territorio regionale sono soli, 114mila sono non autosufficienti e 28mila sono entrati in Rsa nel 2023

Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 14:04

La convention dei comitati per il Sì

​Entra nel vivo la campagna referendaria in Valle del Serchio dove di moltiplicano le iniziative dei comitati per il Sì al referendum del 4 dicembre

Attualità sabato 06 gennaio 2018 ore 15:50

QUInews scelto dall'aggregatore di notizie Squid

L'app pensata per i più giovani permette di scegliere argomenti e località preferite. Sugli articoli si può intervenire con adesivi, scritte e disegni

Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 06:30

Stefano, l'influencer toscano del vino

Il giovane enologo è considerato uno dei sette influencer del vino più importanti in Italia. Su Instagram ha oltre 50mila follower. La sua storia

Toscani in TV mercoledì 21 aprile 2021 ore 08:00

Andrea e Gianluca cercatori di piante delle Apuane

Amici dai tempi dell’università a Pisa, ora vivono tra le montagne e raccolgono erbe, bacche e fiori da usare nella cucina del loro rifugio.

Sport venerdì 25 giugno 2021 ore 12:53

Motori in caldo per le Coppe di Città e Ville

Sono tre le prove speciali che vedranno protagoniste auto contemporanee e storiche con la presenza di vetture "All Star" a impreziosire il contesto

Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 17:04

"Samuele, sii un prete felice"

Così l'arcivescovo Giulietti incoraggia Samuele Del Dotto, che sarà ordinato prete domenica in cattedrale. Ha già operato in Versilia e Garfagnana

Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 18:30

Primavera di meraviglia con le Giornate del Fai

Sono 41 in Toscana i luoghi che apriranno le porte fra tesori spesso nascosti, inaccessibili o poco noti. Visite straordinarie il 25 e il 26 Marzo

Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 17:00

La Toscana prima e dopo, nasce il contest fotografico

Le immagini storiche di punti particolari, e poi il nuovo scatto attuale per vedere come il tempo ha cambiato il paesaggio toscano. Come partecipare

Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 18:50

Adolescenti toscani stressati, sedentari e abituati all'alcol

Così si percepiscono i ragazzini e le ragazzine. La fotografia si basa sulle risposte date ad una indagine. Cosa dicono di sesso e social

Attualità domenica 24 settembre 2023 ore 10:05

Cuore e cervello si parlano, così cambia il comportamento

L'esperimento di un team di scienziati anche toscani ha rilevato come i segnali inviati a livello cardiaco possano modificare le condotte

Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 16:15

I prof toscani si formano e fanno rete contro il bullismo

Un fenomeno che con il cyberbullismo rappresenta una vera e propria piaga anche sul territorio regionale. Così scatta la tutela di ragazze e ragazzi

Attualità giovedì 28 dicembre 2023 ore 19:20

Bilancio climatico 2023, in Toscana 44 eventi estremi

Il quadro di fine anno è tracciato dall'Osservatorio CittàClima di Legambiente. Prato fra i territori più colpiti d'Italia, a Firenze caldo record

Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 18:55

Vespa killer delle api, allarme in tutta la Toscana

Dai primi avvistamenti in area apuana, l'insetto alieno ha ampliato il proprio areale all'entroterra. Nel 2023 neutralizzati 340 nidi

Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30

Giorno della Memoria, la Toscana non scorda l'Olocausto

Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità

Attualità lunedì 03 giugno 2024 ore 10:30

Intelligenza artificiale per prevedere le piene dei fiumi

Toscana prima in Italia nella sperimentazione su tre fiumi e sul lago di Massaciuccoli. Previsioni fino a 6 ore prima anche in caso di bombe d'acqua

Attualità lunedì 15 luglio 2024 ore 10:15

Tanto cibo e poco sport, i bimbi toscani pesano troppo

L'indagine dell'Istituto superiore di sanità in Toscana ha coinvolto circa 1.700 bambini, il 17% dei quali è risultato in sovrappeso

Attualità mercoledì 17 febbraio 2016 ore 14:52

M'illumino di meno anche a Barga

La campagna di sensibilizzazione per il risparmio energitco è giunta alla dodicesima edizione culminerà nella festa del 19 febbraio

Attualità lunedì 08 gennaio 2018 ore 16:15

Intesa per lo sviluppo del settore tessile

Firmato un protocollo d'intesa tra Regione l'azienda tessile Antica Valserchio e i sindaci di Montale e di Castelnuovo Garfagnana

Attualità sabato 12 maggio 2018 ore 10:59

'Profumi di montagna' vince Primi di Toscana 2018

Il piatto cucinato dagli studenti dell'alberghiero Martini di Montecatini sul podio più alto del concorso lanciato dalla Regione. La classifica finale

Attualità mercoledì 19 settembre 2018 ore 07:00

Toscana meta preferita dagli Italiani per l'enogastronomia

Ricerca di buon cibo e vino sempre più determinanti nelle scelte. Toscana al top per il Rapporto sul Turismo enogastronomico, che cresce del 10%

Attualità giovedì 14 maggio 2020 ore 14:05

Gli ultrasuoni individuano quattro stadi del Covid

Studi sul Covid-19: il dottor Soldati di Castelnuovo di Garfagnana tra gli autori di un nuovo protocollo per la diagnosi con gli ultrasuoni

Attualità martedì 09 marzo 2021 ore 10:36

Superdonna è l'allevatrice laureata

A 28 anni, Carolina Leonardi ha ricevuto il riconoscimento provinciale di Coldiretti e Affi come simbolo di resilienza al femminile

Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 13:37

Liberazione ovunque, la mappa degli eventi

In tutto il territorio provinciale, dalla Piana alla Garfagnana e alla Versilia, si moltiplicano le iniziative e le commemorazioni per il 25 Aprile

Attualità giovedì 15 luglio 2021 ore 10:55

Igiene e sanità pubblica, cambio al vertice

Negli ambiti territoriali di Massa Carrara, Lucca e Versilia c'è una nuova direttrice della struttura Asl. E' Giovanna Camarlinghi

Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 08:42

L'università e la summer school in Garfagnana

28 giovani da varie parti del mondo partecipano alla scuola estiva online dell'università di Pisa che studia il territorio garfagnino


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze




Network QUInews

livorno

pisa

valdera

elba

valdicornia

valdarno

maremma

valdichiana

arezzo

valtiberina

cecina

volterra

cuoio

empolese

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

lunigiana

lucca

grosseto

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni