Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 08:45
La Giunta regionale ha approvato i criteri per accedere ai finanziamenti destinati alle imprese che gestiscono stazioni sciistiche toscane
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Attualità lunedì 12 novembre 2018 ore 16:00
Dalla Lunigiana, al Casentino, dall'Amiata alla montagna pistoiese. La Regione ha deciso di dedicare progetti speciali alle aree interne della Toscana
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 18:22
Sull'Appennino pistoiese, in Garfagnana e in Lunigiana si è formato un manto spesso 20-30 centimetri. 80 centimetri sull'Amiata. Impianti aperti
Attualità venerdì 10 gennaio 2020 ore 11:41
Presidi di percorsi, stand, campi neve e convegni su prevenzione e autosoccorso. L'iniziativa del Club alpino italiano e del soccorso alpino
Attualità sabato 11 luglio 2020 ore 15:45
La protezione civile regionale ha emanato un'allerta di codice giallo per un peggioramento delle condizioni meteo dal tardo pomeriggio
Attualità domenica 14 febbraio 2021 ore 13:50
Sulle speranze dello sci per la riapertura si è abbattuta la tagliola dei contagi Covid. In Regione chiesta la convocazione urgente del tavolo neve
Attualità lunedì 22 aprile 2024 ore 18:55
Dopo il crollo delle temperature Coldiretti esprime preoccupazione per le gelate tardive che rischiano di compromettere raccolti e miele
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 12:00
Le hanno raccolte 16 associazioni con una petizione per attivare il servizio all'ospedale Pacini. Le presenteranno all'assessore regionale Saccardi
Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 18:55
Ripristinate entro stasera le ultime 800 utenze elettriche mandate in tilt dal maltempo. In lento miglioramento la situazione sulle strade
Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 14:30
Il contributo sarà stanziato dalla Regione a ristoro dei danni subiti con le nevicate di gennaio dalle aziende agricole di Pistoiese e Lucchesia
Attualità domenica 13 novembre 2022 ore 11:50
Sono le mete più colpite dalla crisi Covid a correre di più adesso nella ripresa turistica. Al top Firenze (+185,4%) e Montecatini Terme (+125,9%)
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 13:40
Complici le predazioni, una stalla ovina su tre è andata incontro alla chiusura. Sono 33 i prodotti in pericolo, eccoli provincia per provincia
Attualità lunedì 24 luglio 2023 ore 19:20
I rovesci, accompagnati da vento e grandine, faranno salire il tasso d'umidità portando l'afa alle stelle. Le città da bollino rosso per il caldo
Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 19:10
Complice il riscaldamento climatico, in Toscana dagli Appennini alle Apuane già 1.200 ettari sono coltivati a vite sopra ai 500 metri d'altitudine
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 17:01
Torna la rassegna di scrittura, poesia, lettura e conoscenza della montagna pistoiese. Dal 5 al 7 agosto eventi in sette Comuni
Attualità martedì 31 gennaio 2017 ore 17:30
Aperto il bando per presentare progetti di adeguamento e potenziamento degli impianti sciistici della Montagna Pistoiese e della Garfagnana
Politica lunedì 16 aprile 2018 ore 07:10
Ecco cosa prevede la proposta di legge regionale firmata Pd. Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Anselmi, Marras e Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione
Cronaca domenica 01 luglio 2018 ore 15:10
L'epicentro registrato dall'Ingv a Pievepelago, nel modenese. Il sisma è stato avvertito anche in Garfagnana, Lunigiana e montagna pistoiese
Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 11:32
Dagli operatori della neve parte un appello a rivedere i pricipi di ripartizione del fondo nazionale che mettono all'angolo la montagna toscana
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 13:34
Il calcolo è del Consorzio di bonifica 1 che sui suoi territori ha abbattuto del 50% in due anni il consumo di corrente elettrica. E ora prosegue
Attualità domenica 22 gennaio 2023 ore 15:00
I mezzi sono rimasti intrappolati dalla coltre bianca ma anche dalle auto fermate a loro volta dalle condizioni meteo. La situazione linea per linea
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità mercoledì 29 novembre 2017 ore 17:45
Lettera aperta alle lavoratrici e ai lavoratori della Kme del segretario Fiom Cgil Lucca e provincia Mauro Rossi sull'ipotesi termovalorizzatore
Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 18:05
La misura annunciata dall'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo interessa anche le aziende che non operano nel settore sciistico
Attualità lunedì 18 gennaio 2016 ore 19:55
Mobilitazione degli iscritti della Coldiretti per garantire sicurezza sulle strade ed evitare l'isolamento delle località interne e montane
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:09
Secondo Coldiretti quest'anno la produzione in Toscana è in calo del 40 per cento ma la qualità dei frutti è ottima
Attualità mercoledì 19 settembre 2018 ore 11:37
Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale: "Dispersione media al 43,43 per cento ma Grosseto, Massa e Prato sforano il 50 per cento"
Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 10:58
Via libera al bando regionale a sostegno dell'ammodernamento degli impianti di risalita di Garfagnana, Amiata, Montagna Pistoiese e Zeri
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 09:13
Temperature rigide sull'Appennino e la neve ha imbiancato l'Abetone e le montagne della Garfagnana. La primavera tarda ad arrivare
Cronaca mercoledì 22 gennaio 2020 ore 11:00
Sono state due le scosse di terremoto avvenute ieri in serata in Toscana, prima a Bagni di Lucca con magnitudo 2.4 poi a Cutigliano, nel pistoiese
Attualità sabato 24 ottobre 2020 ore 17:30
Nuovo caso di contagio in una struttura per anziani in Toscana questa volta in Garfagnana. Positivi anche 6 operatori sanitari della casa di riposo
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 18:45
La Regione fa sapere di avere attivato l'organismo e conferma la previsione di nuove abbondanti nevicate per domani. Pronte le colonne mobili
Attualità domenica 03 gennaio 2021 ore 18:40
Codice giallo esteso fino alla mezzanotte di domani, con precipitazioni anche a 700 metri. Stesso livello di attenzione per il rischio idrogeologico
Cronaca domenica 10 gennaio 2021 ore 19:40
Nuove nevicate in Toscana, sia al nord che al sud. Il presidente della Provincia di Pistoia ha fatto il punto su viabilità e rischio valanghe
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 15:55
Il mercato immobiliare in Toscana vive una vivacità superiore alle aspettative, ma la pandemia ha cambiato le richieste di chi è in cerca di alloggio
Attualità venerdì 22 novembre 2024 ore 15:00
Oltre 150 tecnici di E-Distribuzione, insieme ad altri 160 di imprese terze impegnati per fronteggiare le conseguenze del forte vento
Attualità lunedì 02 luglio 2018 ore 09:49
Una scossa di magnitudo 3 è stata registrata nella notte nella tra Emilia e Toscana. E' la sedicesima dalla prima più forte di 3.6
Attualità domenica 27 gennaio 2019 ore 19:00
La sala regionale della Protezione civile ha emesso un'allerta meteo per precipitazioni nevose, valida per il nord est della regione
Attualità sabato 15 dicembre 2018 ore 14:22
Codice giallo per la giornata di domani. La zona interessata è molto ampia e abbraccia tutte le aree centro-settentrionali e orientali
Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 13:00
Le precipitazioni più intense sul nord della Regione, vento forte sulle coste toscane. L'allerta meteo, in codice giallo, anche per mareggiate
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 09:35
Il primo bilancio sulle operazioni definisce il quadro dell'emergenza che ha interessato la montagna con uomini e mezzi anche da altre province
Attualità martedì 26 gennaio 2021 ore 18:04
La Regione ha avanzato ieri la richiesta e ricorda i 626 volontari impegnati nei soccorsi. Intanto torna l'allerta ghiaccio per domani