Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA14°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
sabato 25 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Picasso, il ritratto di Dora Maar venduto all’asta per 32 milioni di euro
Picasso, il ritratto di Dora Maar venduto all’asta per 32 milioni di euro

Attualità giovedì 07 gennaio 2021 ore 19:50

Tetris viabilità nella montagna ghiacciata

mezzi spalaneve

Ecco la mappa delle strade chiuse o con senso di marcia alternato su cui ancora sono al lavoro uomini e mezzi della Provincia e del soccorso



CASTELNUOVO GARFAGNANA — Si continua a lavorare con uomini e mezzi della provincia, del soccorso e della protezione civile per liberare le strade di Media Valle e Garfagnana dalla neve e dal ghiaccio accumulatisi nei giorni scorsi. Gli spalaneve hanno fatto il loro lavoro, ma adesso i cumuli giacciono a bordo strada e restringono le carreggiate delle arterie percorribili. Poi ci sono le piante cadute in sede stradale, la cui rimozione ha richiesto la chiusura del transito o il senso alternato.

Ecco quindi le condizioni della viabilità montana, un vero e proprio tetris, nel dettaglio fornito dalla Provincia di Lucca che per accelerare gli interventi ha chiesto aiuto alla Regione.

Strada provinciale 72 del Passo delle Radici: attraverso una specifica ordinanza rimane chiusa fino a data da destinarsi dal bivio di Massa Sasso Rosso fino al passo delle Radici. La strada è stata invasa dalla neve scivolata sulla carreggiata in località Costone, dalla Casina Rossa circa 7 km prima del Casone di Profecchia (leggi articolo sotto). E’ in corso l’intervento di rimozione della neve tramite una turbina. Le strade di Fondovalle sono percorribili grazie agli interventi e ai passaggi continui dei mezzi della Provincia ma dai 5-600 metri di altitudine in su la situazione è abbastanza critica proprio per l’enorme mole di neve caduta.

Strada provinciale 12 di Pradarena: rimane chiusa dopo la località Capanne di Sillano (chilometro 7) e il Passo di Pradarena. Le condizioni atmosferiche avverse, con neve e ghiaccio, non garantiscono la sussistenza delle condizioni di sicurezza stradale. Si precisa che nel tratto interdetto non vi sono abitazioni.

Strada provinciale 48 Villa Collemandina-Corfino: si procede a senso unico alternato, dopo una frana lato valle, in località Villa Collemandina, presso il bivio con la strada comunale per Massa Sasso Rosso. 

Strada provinciale 32 di Pescaglia: chiusa da ieri dopo la caduta delle alberature in località La Prada. Inoltre, il maltempo ha aggravato il precedente movimento franoso del 29 dicembre al chilometro 9300 a Villa Buona. La viabilità in questo tratto è a senso unico alternato.

Strada provinciale 55 di Boveglio: è chiusa nel comune di Villa Basilica, dove la strada è interrotta in località Pracando per la caduta di alberature e cavi della linea telefonica.

Strada provinciale 53 di Bonifica del Tiglio (Capannori): è chiusa al traffico a causa dell'allagamento della carreggiata. Sono stati installati cartelli in loco che indicano la strada alternativa nelle vicinanze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno