Attualità martedì 01 ottobre 2019 ore 17:48
Suona il campanello di casa, è il censimento

Un rilevatore incaricato dall'Unione dei Comuni della Garfagnana passa in tutte le abitazioni per effettuare un'intervista e compilare un questionario
CAMPORGIANO — A partire da martedì 1 ottobre sono iniziate le operazioni relative al Censimento Permanente della Popolazione condotto da Istat che quest’anno coinvolgeranno in Comuni di Camporgiano, Sillano Giuncugnano e Vagli Sotto.
Dall'Unione hanno spiegato: "Un rilevatore incaricato dall’Unione Comuni Garfagnana si recherà nelle abitazioni per effettuare un’intervista e compilare il questionario tramite tablet. Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma soprattutto un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, nell’interesse proprio e di tutta la collettività".
Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. A ottobre 2018 l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale. A differenza delle tornate passate, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa 1 milione 400 mila, in oltre 2.800 comuni.
Il nuovo Censimento è in grado di restituire informazioni rappresentative dell’intera popolazione, grazie all’integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte – la rilevazione detta “areale” e quella “da lista” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.
I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI