Attualità mercoledì 23 novembre 2016 ore 12:22
Il censimento della disabilità

Il Comune è stato scelto dalla Regione per un progetto pilota che verrà condotto da cinque volontari della protezione civile
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA — A Castelnuovo di Garfagnana, scelto dalla Regione Toscana come Comune pilota per il progetto Emergenza! Dialogo tra Disabilità e protezione civile, sono in programma il censimento e la mappatura delle persone con disabilità e la predisposizione di un servizio di alert system, un sistema legato a numeri di telefonia per allertare in tempo reale la popolazione.
Il Comune capoluogo della Garfagnana è stato scelto, con i Comuni di Poggio a Caiano (PO) e Monte San Savino (AR). Il responsabile della protezione civile comunale, Vincenzo Suffredini, seguirà il progetto coadiuvato da quattro giovani volontari del servizio civile. Primo step progettuale: censimento dei disabili.
“Il progetto è rivolto a persone non autosufficienti – ha spiegato Suffredini – non solo disabili, quindi gli anziani e tutti coloro che, anche temporaneamente, si trovano in una condizione di inabilità”.
Il sindaco Andrea Tagliasacchi ha detto: “Sono davvero orgoglioso che questo progetto nasca a Castelnuovo, in un momento delicato e difficile per quanto riguarda le emergenze e la sismicità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI