Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA17°23°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità mercoledì 08 marzo 2017 ore 15:18

Rischio sismico, il bando per gli interventi

Patrizio Andreuccetti

Via alle domande, contributi da 100 a 200 euro per metro quadrato. Andreuccetti: "Siamo un territorio dove possono verificarsi forti terremoti"



BORGO A MOZZANO — Fondi disponibili per i cittadini che vogliono realizzare lavori strutturali di rafforzamento, miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione di edifici

Il bando pubblico finalizzato a raccogliere le richieste dei privati interessati a realizzare interventi di riduzione del rischio sismico è stato pubblicato ieri e resterà aperto per i prossimi 60 giorni

L’avviso è finanziato dalle risorse economiche messe a disposizione dalla protezione civile di Roma, d’intesa con la Regione Toscana.

"L’attenzione sul rischio sismico – ha commentato il sindaco Patrizio Andreuccetti – deve restare alta. Il nostro Comune, dal 2013, è inserito in zona sismica 2 ciò significa che facciamo parte di un territorio nel quale possono verificarsi forti terremoti"

"È più che mai indispensabile - ha ripreso Andreuccetti - mettere tutti nelle condizioni di vivere, lavorare e studiare in ambienti sicuri e protetti. Per questo, abbiamo realizzato una scuola media antisismica. E sempre per lo stesso motivo procederemo con altri interventi, con l’obiettivo di mettere in sicurezza tutti gli edifici scolastici del territorio".

Possono fare richiesta dei contributi i cittadini proprietari di edifici che per oltre due terzi dei millesimi sono destinati a residenza o a uso commerciale. La domanda potrà essere presentata anche dall’amministratore, in caso di condomini costituiti formalmente, o da un rappresentante, in caso di comunioni di proprietari. L’edificio non deve essere o essere stato oggetto di interventi strutturali che usufruiscono di contributi pubblici per le stesse finalità. Inoltre non deve risultare come edificio abusivo costruito su zone alluvionali, ricadere in aree a rischio idrogeologico, essere ridotto allo stato di rudere o abbandonato. 

Il bando prevede per il rafforzamento locale, ovvero interventi antisismici di piccola entità, l’erogazione di massimo 100 euro per metro quadrato, 150 euro per metro quadrato in caso di miglioramento sismico e 200 euro per metro quadrato per demolire e ricostruire l’immobile.

Il modulo per la presentazione delle domande è disponibile all’Ufficio servizio 6 Gestione del Territorio del Comune di Borgo a Mozzano ed è scaricabile dal sito della Regione Toscana (http://www.regione.toscana.it/-/bando-edifici-privati-2017). Per ulteriori informazioni e per consegnare le domande è possibile rivolgersi all’Ufficio sopra indicato, aperto il martedì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, e il venerdì, dalle 9 alle 13, oppure chiamare i numeri 0583/820408 – 820450 – 820446.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno