Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA13°23°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Londra, Kate Middleton e la famiglia reale si affacciano dal balcone di Buckingham Palace

Attualità mercoledì 22 maggio 2024 ore 18:00

Maghi e fattucchiere, un affare da 20 milioni di euro

tarocchi

Seicento operatori dell'occulto con 40mila clienti: sono i numeri del fenomeno in Toscana secondo l'Osservatorio Antiplagio. Occhio alle truffe



TOSCANA — Tra maghi e fattucchiere, sedicenti guaritori, veggenti e via stregando, in Toscana si sviluppa un giro d'affari da 20 milioni di euro l'anno: tale è l'esborso stellare versato da 40mila clienti a 600 operatori dell'occulto. I numeri arrivano dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio Antiplagio che mette in guardia sulle truffe e anche sulla dipendenza che spesso si sviluppa nei clienti come un nodo scorsoio.

L'approccio avviene spesso tramite i social, canale pubblicitario d'elezione (41%) per la pubblicità dell'arcipelago di sedicenti maghi. Proprio online si svolge la gran parte dei consulti che a ogni cliente costano in media 500 euro l'anno fra previsioni sul futuro, rimedi contro sfortune reali o presunte, consigli su pene romantiche o economiche a cui le parcelle dell'ambigua pletora non giovano di certo.

Il rapporto diffuso dall'Osservatorio abbraccia dati nazionali e giunge a un decennio di distanza rispetto al precedente. Le donne cadono nella magica rete più degli uomini e rappresentano i due terzi della clientela composta da un quinto della popolazione nazionale.

Dinanzi alle truffe in pochi denunciano: "Di fronte ad eventuali truffe, circonvenzioni d'incapace, minacce, soprusi rituali a sfondo sessuale, esercizi abusivi della professione medica e manipolazioni mentali, appena il 3% delle vittime sporge denuncia: predominano la vergogna e la paura di ritorsioni - recita il rapporto -, ricatti e riti di magia nera, a discapito della speranza promessa dagli occultisti, dietro lauto compenso".

La nuova frontiera della manipolazione mentale? L'intelligenza artificiale. "Con l'intelligenza artificiale sono destinati ad aumentare a dismisura i condizionamenti psicologici e le mistificazioni. A Osservatorio Antiplagio è stata segnalata la presenza su internet di maghi inesistenti: occultisti virtuali, apparenti, ovviamente irrintracciabili, che però chiedono e incassano soldi reali. Poi spariscono di scena".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno