Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA13°17°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità giovedì 03 agosto 2023 ore 12:50

Lavoro e disabilità, stanziati 6 milioni di euro

Sono stati messi a disposizione dallo specifico Fondo regionale. Obiettivo: sostenere l'occupazione e l'integrazione



TOSCANA — Dal Fondo regionale per l’occupazione dei disabili sono stati messi a disposizione 6 milioni di euro per sostenere l’occupazione e l’integrazione lavorativa di persone con disabilità. Saranno erogati attraverso la concessione di contributi a imprese e datori di lavoro privati, che potranno partecipare a uno dei dieci avvisi pubblicati da Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego. Gli avvisi riguardano anche progetti e misure dirette all’inserimento di soggetti con disabilità di natura psichica.

Le domande possono essere presentate a partire dalla giornata di oggi, 3 Agosto.

“In questa fase molto complessa dal punto di vista socio-economico – commenta l’assessore alla formazione professionale e al lavoro Alessandra Nardini – il sostegno delle persone con fragilità è ancora più importante. Il nostro obiettivo è quello di garantire che il lavoro sia un diritto per tutte e tutti, nessuno escluso. Per questo proseguiamo nel nostro impegno verso le persone con disabilità, a cui già rivolgiamo una particolare attenzione anche in altre misure che come assessorato mettiamo in campo su formazione professionale e politiche attive del lavoro. Ci auguriamo che questi avvisi possano dare una prospettiva occupazionale e un reddito alle persone che vivono maggiori difficoltà”.
I termini per la presentazione delle domande si differenziano a seconda degli avvisi, e sono ricompresi tra il prossimo 10 Ottobre e il 29 Febbraio 2024.

Gli avvisi sono consultabili ai due seguenti link:


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità