Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 17:39
Il fragore è stato avvertito nelle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno. Ma dall'Ingv non arriva alcuna conferma. Forse un bang supersonico
Cronaca domenica 24 dicembre 2017 ore 16:00
Il sisma di magnitudo 2.5 è stato registrato dall'Ingv alle 14,41 con epicentro collocato a circa tre chilometri a nord di Minucciano, in lucchesia
Attualità lunedì 01 maggio 2017 ore 12:28
Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato dai sismografi nei pressi di Sillano Giuncugnano ad una profondità di dieci chilometri
Attualità mercoledì 01 aprile 2020 ore 07:19
Un terremoto è stato registrato dagli strumenti dell'Ingv e distintamente avvertito dalla popolazione anche in Garfagana
Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 17:25
L'Appennino trema, alle 5.55 c'è stata una forte scossa di terremoto sulle Apuane. Il sisma registrato dai sismografi dell'Ingv
Attualità domenica 28 gennaio 2024 ore 09:30
Rilevato dalle strumentazioni dell'Ingv di Roma, l'evento sismico si è verificato con epicentro nei pressi di Fosciandora
Cronaca lunedì 06 marzo 2017 ore 10:08
La terra ha tremato alle 5,45 con epicentro tra Vergato, Savigno, Grizzana Morandi, Castel d’Aiano e Zocca, a circa 19 chilometri di profondità
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 17:34
La terra trema in Toscana: scossa di magnitudo 2.7 tra le province di Massa e Lucca. L'epicentro del sisma a 11 km di profondità nel Comune di Casola
Cronaca domenica 01 luglio 2018 ore 15:10
L'epicentro registrato dall'Ingv a Pievepelago, nel modenese. Il sisma è stato avvertito anche in Garfagnana, Lunigiana e montagna pistoiese
Attualità martedì 17 maggio 2022 ore 14:25
Siglato un patto tra il Parco delle Alpi Apuane e l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per migliorare la conoscenza sismica del territorio
Attualità venerdì 04 ottobre 2024 ore 08:02
L'evento sismico, avvertito dalla popolazione, è stato preceduto e seguito da scosse di minore intensità. Magnitudo, epicentro, tutti i dettagli
Cronaca mercoledì 05 aprile 2017 ore 11:13
I sismografi della Ingv hanno registrato la scossa a tre chilometri da Gaggio Montano. L'epicentro individuato in un piccolo borgo bolognese
Cronaca mercoledì 18 maggio 2016 ore 12:55
Un terremoto di intensità 3.1 della scala Richter è stato avvertito dai sismografi dell'Ingv alle 11.40. L'epicentro a sette chilometri di profondità
Cronaca mercoledì 22 gennaio 2020 ore 11:00
Sono state due le scosse di terremoto avvenute ieri in serata in Toscana, prima a Bagni di Lucca con magnitudo 2.4 poi a Cutigliano, nel pistoiese
Cronaca venerdì 23 settembre 2022 ore 18:45
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato nuove scosse sia durante la scorsa notte che nel corso del pomeriggio
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 18:50
Gli eventi sismici sono stati rilevati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Le mappe degli epicentri
Cronaca sabato 04 giugno 2022 ore 09:31
L'epicentro è stato registrato in alta Garfagnana. La sala sismica dell'Ingv ha rilevato una magnitudo di 2.3 ad una profondità di 52 chilometri
Cronaca mercoledì 06 luglio 2022 ore 18:40
Mattinata di scosse sismiche sulla montagna toscana, con numerosi eventi registrati anche in sequenza dai sismografi dell'Ingv di Roma
Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 08:14
Sono due gli eventi sismici rilevati a pochi minuti di distanza e in due diverse province toscane, il primo di magnitudo superiore a 2.0