Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA11°14°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontri a Cagliari tra polizia e antifascisti al corteo di Blocco studentesco
Scontri a Cagliari tra polizia e antifascisti al corteo di Blocco studentesco

Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 19:19

Arrivano i fondi per i danni da maltempo

Le domande possono essere presentate fino al 30 settembre per ripristinare le case danneggiate dalla tempesta di vento del 5 marzo 2015



PESCAGLIA — Le risorse sono state messe a disposizione dal Consiglio dei ministri che ha anche individuato le procedure per il ripristino del patrimonio abitativo privato colpito da calamità naturali.

Ne possono usufruire i cittadini che, subito dopo l’evento eccezionale, hanno fatto una segnalazione al Comune attraverso la scheda B “Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”.

Il contributo è riservato alle spese per immobili danneggiati, distrutti o inagibili e per i beni mobili. Il contributo massimo riconoscibile è dell’80 per cento per l’abitazione principale e del 50 per cento per quella secondaria. Il contributo arriva fino a 100mila euro per la demolizione e varia dall’80 per cento al 50 per cento per le parti comuni, mentre per i beni mobili è fino a 300 euro a vano catastale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Lucca. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità