Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA13°16°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontri a Cagliari tra polizia e antifascisti al corteo di Blocco studentesco
Scontri a Cagliari tra polizia e antifascisti al corteo di Blocco studentesco

Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 17:29

Nubifragio, sopralluogo nelle aree più colpite

Gli assessori regionali Remaschi e Fratoni hanno incontrato i sindaci della Media Valle e verificato la situazione a una settimana dal nubifragio



GALLICANO — Nella notte tra il 4 e il 5 giugno, una forte ondata di maltempo si è abbattuta sulla Media Valle del Serchio con venti forti e piogge molto intense: in poche ore sono caduti  200 millimetri di acqua.

Questa mattina gli assessori regionali all’agricoltura e all’ambiente Marco Remaschi e Federica Fratoni, insieme all’Unione dei comuni, hanno effettuato un sopralluogo nelle aree più colpite dal nubifragio e hanno incontrato i sindaci della Media valle e dei comuni di Gallicano e Fabbriche di Vergemoli. Obiettivo dell'incontro, spiega la Regione "Valutare la situazione e individuare le iniziative da porre in essere".

“Abbiamo voluto venire direttamente sul territorio per prendere maggior consapevolezza di quanto avvenuto e per far partire rapidamente gli interventi necessari - spiega l’assessore Remaschi - Il nubifragio si è abbattuto su un territorio fragile sotto il profilo idrogeologico. L’allerta arancione emessa per tempo ha consentito agli enti locali di prepararsi, ma non ha potuto impedire che si verificassero disagi e che alcune frazioni rimanessero isolate come nel caso dei comuni di Coreglia e di Barga . Ora è necessario rimarginare rapidamente, con il pieno sostegno della Regione, queste ferite”.

“Stamani – ha aggiunto Federica Fratoni - abbiamo visto i danni di un evento molto intenso che si è abbattuto su un piccolo fazzoletto di territorio come oggi purtroppo sempre più spesso accade. Abbiamo quindi fatto una ricognizione degli interventi in somma urgenza che i Comuni e il Consorzio Toscana Nord di bonifica hanno attivato e per i quali la Regione sta lavorando per dare le coperture economiche”.

"I sopralluoghi effettuati stamani mattina nei luoghi colpiti dall'alluvione della scorsa settimana – ha commentato il presidente dell’Unione dei Comuni Media valle del Serchio Patrizio Andreuccetti - sono stati essenziali per prendere coscienza dei danni causati dalla pioggia. per questo ringrazio gli assessori regionali Fratoni e Remaschi che hanno dimostrato una attenzione importante per il nostro territorio. il lavoro di squadra è essenziale e i comuni in questo momento hanno bisogno del sostegno anche economico della Regione Toscana”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Lucca. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità