Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:34 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA16°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 10:33

La città va elettrico con nuovi punti di ricarica

il ponte del diavolo
Il Ponte del Diavolo

In arrivo due colonnine per ricaricare quattro veicoli contemporaneamente. Il servizio è pensato per i residenti ma anche per i turisti



BORGO A MOZZANO — Borgo a Mozzano va elettrico. Per incentivare la mobilità sostenibile di residenti e turisti sono in arrivo in città due colonnine che consentiranno la ricarica di quattro veicoli elettrici contemporaneamente. La loro installazione è prevista in un protocollo d'intesa siglato da Comune ed Enel per la realizzazione di una rete di ricarica per le auto elettriche sul territorio comunale.

L'obiettivo è promuovere l’innovazione e il turismo sostenibile in una delle località più caratteristiche della Toscana, sia per quanto riguarda il turismo slow con il famoso Ponte del diavolo e molte bellezze naturalistiche, sia per quanto concerne l’energia rinnovabile grazie allo sbarramento e agli impianti idroelettrici di Enel Green Power.

L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica (due per ogni postazione) dei mezzi elettrici, sul territorio comunale con l’obiettivo di garantire una copertura capillare e la possibilità di estendere in futuro la rete di ricarica. Le nuove infrastrutture, di ultima generazione, saranno di tipo juice da 44 kW (due prese da 22 kW per ogni colonnina) e consentiranno ai veicoli elettrici di effettuare una ricarica in modo semplice e agevole. 

Soddisfazione è espressa da parte del sindaco Patrizio Andreuccetti: "Lo sviluppo territoriale sostenibile - è il commento affidato dal primo cittadino a una nota di Enel - è oggi un obiettivo quanto mai imprescindibile e la mobilità elettrica sta assumendo in questo contesto un ruolo sempre più importante, in grado di ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità della vita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Denunciato un uomo di 30 anni. L'arma, trovata dai carabinieri nella sua abitazione, si è rivelata essere una carabina ad aria compressa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità