
Martina Carbonaro, l'ultimo video con l'ex fidanzato Alessio Tucci: ecco il filmato che incastra il 19enne

Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 17:56
I musici rinascimentali nelle vie del borgo

Terza edizione di 'Partigliano nel Rinascimento' che riporta il paese indietro fino al 1494. Ogni cortile sarà trasformato in uno Stato
BORGO A MOZZANO — La Repubblica di Lucca, lo Stato Pontificio, la Repubblica di Siena, quella di Venezia e quella di Genova. Sono gli Stati che per un giorno sorgeranno nei cortili di Partigliano. Ognuno avrà i suoi stendardi e i suoi colori.
Come nelle due edizioni passate, anche nel 2016 'Partigliano nel rinascimento' sarà un viaggio a ritroso nel tempo, fino al 1494. E' questa la data che, tradizionalmente, viene scelta dal comitato di Partigliano per festeggiare l’evento unico e a ingresso libero che torna anche quest’anno e che invaderà le strade del paese il 4 giugno, a partire dalle 18.
Lungo le strade del centro s’incontreranno il signore di Firenze Lorenzo Il Magnifico, il pittore Sandro Botticelli e il re Carlo V. Alle 22 corteo storico in costume e alle 22.30 con lo spettacolo di Alberico Andreuccetti dedicato alla Santa Inquisizione.
A organizzare l'evento è il comitato “Partigliano nel Rinascimento”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI