Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA17°23°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 09:59

Dopo la frana verifiche in corso sulla Statale

Foto di: Patrizio Andreuccetti / Facebook

Fin dalle prime ore del mattino istituzioni e forze dell'ordine in contatto per la strada del Brennero su cui ieri sono crollati altri massi



BORGO A MOZZANO — Verifiche in corso sulla frana di ieri lungo la strada statale del Brennero all'altezza di Borgo a Mozzano, tra il Ponte del Diavolo e Chifenti. Il crollo di massi sulla sede stradale era stato ripreso in un video dai cittadini (vedi articolo sotto) e il tratto interessato è quello già chiuso nelle scorse settimane proprio per una frana (vedi ancora articoli sotto).

Il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti fa il punto: "Sulla frana gli enti preposti stanno facendo le opportune verifiche. E' da stamattina alle 7 che tra istituzioni e forze dell'ordine siamo in contatto stretto. Anas ha posto prima del tratto dei geoblock per interdire l'accesso all'area. Mi raccomando, non andiamo lì per fare foto o altro (se uno vuole cogliere l'immagine può farlo anche da lontano), non si devono correre rischi inutili. Ora è importante che lo smottamento si assesti e che subito dopo Anas intervenga per ripristinare la situazione".

Già ieri sera Andreuccetti aveva dato disposizioni alla cittadinanza di non avvicinarsi al luogo della frana: "La fragilità del nostro territorio, legata a continui eventi atmosferici impattanti, deve interessare in maniera strutturale Stato e Regione. Qua non siamo più di fronte a situazioni sporadiche, ma ad una vera e propria emergenza continua", è la posizione del sindaco. 

"E' in gioco la sicurezza della nostra gente e del nostro territorio: i comuni, anche con tutte le risorse e le energie di cui dispongono, da soli non possono farcela", afferma. "La fortuna di oggi è che la strada era già chiusa - sottolinea Andreuccetti - altrimenti saremmo probabilmente qua a raccontare una immane tragedia. La nostra terra non può più attendere".

Sulla frana gli enti preposti stanno facendo le opportune verifiche. È da stamattina alle sette che tra istituzioni e...

Pubblicato da Patrizio Andreuccetti Sindaco su Lunedì 25 gennaio 2021

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Lucca. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità