Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA12°15°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 14:27

Una carta per riscrivere il futuro

donazione
Le donazioni (Foto: courtesy of Lucart)

E' quella di Lucart, che si schiera a supporto del progetto di Save the Children donando 22mila confezioni di prodotti alle categorie vulnerabili



PORCARI — La carta per riscrivere il futuro arriva da Porcari. L'azienda Lucart si schiera infatti a supporto del progetto di Save the Children Riscriviamo il futuro attraverso il suo marchio di riferimento Tenderly con la donazione di 22mila confezioni di prodotti alle categorie più vulnerabili, per i diritti dei bambini anche durante la pandemia.

L'iniziativa si rivolge proprio alle famiglie costrette a vivere in contesti a maggior rischio di emarginazione ed esclusione sociale a seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19. L'intento è quello di offrire educazione, opportunità e speranza ai bambini e ai ragazzi in questo tempo difficile.

Tenderly grida 'presente' e mette a disposizione i suoi prodotti con confezioni che verranno distribuite negli Spazi Mamme, Punti Luce e Civico Zero gestiti da Save the Children e direttamente alle famiglie più fragili su tutto il territorio nazionale.

“Una società inclusiva deve permettere a tutti i bambini di avere un’opportunità, indipendentemente dall’ambiente in cui nascono o crescono. Il coronavirus ha causato un rapido e inaspettato processo di impoverimento, gravando sulle famiglie più in difficoltà", ha commentato Massimo Pasquini, amministratore delegato di Lucart.

"Ma la lotta alla povertà materiale non è purtroppo la sola che molti bambini e le loro famiglie stanno affrontando: la pandemia - prosegue - sta mettendo a rischio il diritto all’istruzione di tanti bambini, e di conseguenza il loro futuro. L’educazione rappresenta per le future generazioni l’ancora di salvezza per avere opportunità nel presente, ma soprattutto per costruirsi il proprio domani”.

L’iniziativa rafforza la partnership tra le due realtà, che collaborano dal gennaio 2020 nell’ambito del progetto Spazio Mamme che Tenderly ha supportato in tre città italiane: Catania, Genova e San Luca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità