Cultura lunedì 21 dicembre 2015 ore 12:58
In Garfagnana si rinnova il rito dei Natalecci

Sabato 24 l'accensione dei cilindri fatti con arbusti e fascine per salutare le festività. Una tradizione che si ripete da tempi antichissimi
GORFIGLIANO — Un bruciare di rami che divampa in un solo tratto, rapidissimo, fulmineo e che si erge come colonna di fuoco in tutta la valle di Gramolazzo, dove fra Gorfigliano e Minucciano si fa a gara a costruire il falò più alto, più maestoso, più lento a consumarsi.
Gli uomini del luogo, con amici e parenti, cominciano a costruire il nataleccio diverse settimane prima mettendo intorno a un palo, accortamente conficcato nel terreno, rami di ginepri e di pino. Il risultato è una gigantesca candela alta almeno venti metri – la competizione e il divertimento stanno nel farla più elevata ogni anno – che alle 18 in punto, quando le campane della chiesa della Santissima Annunziata suonano, nello stupore generale viene incendiata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI