Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA13°24°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 17:28

Cartella leggera e banchi grandi

L'istituto comprensivo di Pescaglia aderisce al progetto 'Senza zaino'. Scaffali aperti e spazi di lavoro condivisi in classe sono la chiave di volta



PESCAGLIA — Il progetto è nato all'inizio del Duemila a Lucca e oggi è stato adottato da oltre 160 istituti in tutta Italia. Si tratta di un nuovo modello di scuola che prevede una cartella leggera al posto dello zainetto e spazi di lavoro e di confronto al posto dei classici banchi monoposto e della cattedra. I materiali per dipingere, disegnare e scrivere sono condivisi al centro dell'aula. 

L'idea di fondo è quella di creare un percorso didattico volto a rendere più efficiente l’apprendimento da parte degli alunni, favorendo una crescita più autonoma e responsabile. Crea inoltre uno stretto legame tra la scuola, le famiglie, la comunità e l’amministrazione comunale.

“Progetti speciali come ‘Senza zaino’ rappresentano un importante elemento per rinnovare il sistema scolastico – spiega il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti - danno inoltre un valore aggiunto in quelle realtà, come Pescaglia, dove le comunità sono strettamente legate al territorio, contribuendo a rendere più vicine le istituzioni alla popolazione”.

“Siamo orgogliosi di far compiere al nostro istituto un salto di qualità – aggiunge il dirigente scolastico Claudio Franciosi - ‘Senza zaino’ è un vero e proprio modello scolastico nato dall’esigenza di innovare l’ambiente formativo, ristrutturando spazi e rivedendo i modi di insegnamento, adeguandoli alle attuali esigenze. Si rafforza inoltre la centralità della scuola nella comunità proponendo una metodologia coinvolgente per la costruzione del sapere e costruendo procedure democratiche e partecipative”.

Quest’anno “Senza zaino” coinvolgerà in modo integrale la classe prima, mentre le altre saranno interessate solo da alcune attività. Il modello sarà progressivamente esteso a tutte le altre classi nei prossimi anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
La grossa pianta ha ceduto e si è accasciata sull'edificio vicino, senza causare feriti. Sul posto i vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità