Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:CASTELNUOVO DI GARFAGNANA19°23°  QuiNews.net
Qui News garfagnana, Cronaca, Sport, Notizie Locali garfagnana
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Sto bene», George Clooney arriva al Lido dopo la sinusite
«Sto bene», George Clooney arriva al Lido dopo la sinusite
new

Valditara “Confermato il 50% degli insegnanti di sostegno precari”

RIMINI (ITALPRESS) – “Quasi il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati, garantendo una straordinaria continuità didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima, grazie alla possibilità per le famiglie – laddove si fosse instaurato un buon rapporto educativo e umano fra il giovane e l’insegnante – di chiederne la conferma”. Lo […]



RIMINI (ITALPRESS) – “Quasi il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati, garantendo una straordinaria continuità didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima, grazie alla possibilità per le famiglie – laddove si fosse instaurato un buon rapporto educativo e umano fra il giovane e l’insegnante – di chiederne la conferma”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Meeting di Rimini. “Questo è un grande passo avanti, non a caso ostacolato da chi non crede nella personalizzazione: ricorsi su ricorsi, bocciati dalla giustizia amministrativa”. Il ministro ha parlato della sua visione di scuola che “deve avere due finalità fondamentali. Innanzitutto insegnare a ogni giovane a essere indipendente e autonomo, e poi il lavoro: una scuola che non dà gli strumenti per realizzarsi professionalmente fa soltanto la metà della sua funzione”, spiega. “Ho letto alcuni sondaggi in cui i giovani mettono al primo posto i diritti, la libertà, il vivere bene e, fra gli ultimi posti, il lavoro. E’ molto importante che i giovani mettano i diritti e la libertà al primo posto, ma non è bello che considerino il lavoro come qualcosa che non è al centro delle loro aspirazioni. Dobbiamo portare i giovani a riscoprire il valore e la bellezza del lavoro”. Per questo “l’idea del 4+2 è una grande rivoluzione culturale” e “la riforma del 4+2 deve diventare ordinamentale”. L’altro giorno “i collettivi mi hanno dichiarato guerra perchè voglio mettere la scuola a servizio delle imprese, ma non hanno capito niente: le scuole e le imprese devono dialogare naturalmente”, aggiunge. “Gli Its sono uno strumento di diplomazia della scuola, uno strumento di sviluppo e devono affermarsi sempre di più”, conclude il ministro. – foto: Ipa Agency –

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'ultima settimana, il bollettino regionale registra un aumento dei ricoveri ospedalieri anche con un nuovo ingresso in terapia intensiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità