Sport giovedì 18 maggio 2017 ore 13:58
Calzoncini e scarpette, le frazioni si sfidano

Presentato il torneo di calcio a 11 che vedrà opporsi dieci squadre dei paesi del territorio comunale. Tre settimane di partite
BORGO A MOZZANO — E' nato il Torneo delle Frazioni, secondo Memorial Gibi Mengozzi. L’evento, che prende il via lunedì 22 maggio, è stato organizzato dal Comune di Borgo a Mozzano, dalla commissione Sport e dalla squadra Partizan di Borgo a Mozzano. A presentare la manifestazione in conferenza stampa sono stati il Sindaco, Patrizio Andreuccetti, i rappresentanti della commissione Sport, Valentina Giusti e Danny Paolinelli, Michele Mazzanti eYuri Bertoli del Partizan.
"Le manifestazioni sportive – ha commentato Andreuccetti – sono da sempre occasione di incontro, di confronto e, chiaramente, di divertimento. Con questa iniziativa vogliamo stringere ancora di più il rapporto che esiste tra le tante frazioni del nostro territorio. Questo torneo, organizzato nel ricordo di Remo Garibaldi e di Gibi Mengozzi, alimenterà la coesione, l’unione e il sentimento di comunità e familiarità".
Il programma del torneo. Saranno dieci le squadre di calcio a 11 che sul manto del campo sportivo Remo Garibaldi di Borgo a Mozzano si disputeranno il titolo di regina delle frazioni. Scenderanno in campo Borgo San Jacopo, Borgo San Rocco, Valdottavo Nord (comprende anche Partigliano), Valdottavo Sud (Tempagnano e Domazzano), Diecimo/Dezza, Corsagna, Cune/Oneta/Le Luci/Rapaio, Anchiano/Chifenti, Cerreto/Pieve/Rocca e Piano della Rocca/Gioviano/San Romano Motrone.
Ogni squadra sarà formata da 35 giocatori, di cui almeno due over 40 o un calciatore over 50 anni. Tra lunedì 22 maggio e domenica 4 giugno si concluderà la fase eliminatoria che decreterà le sei squadre che accederanno allo spareggio di martedì 6 giugno e quindi alle semifinali che si disputeranno giovedì 8 e venerdì 9 giugno. Appuntamento domenica 11 giugno alle 21.30 per la finalissima. L'ingresso è a offerta libera: tutto il ricavato sarà devoluto al Fondo di Solidarietà comunale attivato per finanziare tirocini e stage per il reinserimento lavorativo.
Spazio anche alla musica e alla gastronomia: venerdì 2 giugno, infatti, si terrà la serata realizzata in collaborazione con il Comitato Sagra del Baccalà di Anchiano. Dalle 19 apriranno gli stand per la vendita del baccalà alla griglia e sul palco si alterneranno numerosi gruppi e complessi musicali.
Calendario:
Lunedì 22 maggio
ore 20 Borgo San Jacopo – Diecimo/Dezza
ore 22 Valdottavo Nord – Corsagna
Martedì 23 maggio
ore 20 Borgo San Rocco – Piano della Rocca/Gioviano/San Romano Motrone
ore 22 Cune/Oneta/Le Luci/Rapaio - Cerreto/Pieve/Rocca
Mercoledì 24 maggio
ore 20 Valdottavo Sud – Borgo San Jacopo
ore 22 Anchiano/Chifenti – Corsagna
Giovedì 25 maggio
ore 20 Femmine – Girls
ore 22 Valdottavo Nord - Piano della Rocca/Gioviano/San Romano Motrone
Venerdì 26 maggio
ore 20 Cune/Oneta/Le Luci/Rapaio – Valdottavo Sud
ore 22 Anchiano/Chifenti – Borgo San Rocco
Domenica 28 maggio
ore 20 Diecimo/Dezza – Cerreto/Pieve/Rocca
ore 22 Corsagna - Piano della Rocca/Gioviano/San Romano Motrone
Lunedì 29 maggio
ore 20 Valdottavo Nord – Borgo San Rocco
ore 22 Valdottavo Sud – Diecimo/Dezza
Martedì 30 maggio
ore 20 Anchiano/Chifenti – Piano della Rocca/Gioviano/San Romano Motrone
ore 22 Cune/Oneta/Le Luci/Rapaio – Borgo San Jacopo
Mercoledì 31 maggio
ore 20 Cerreto/Pieve/Rocca – Valdottavo Sud
ore 22 Borgo San Rocco – Corsagna
Domenica 4 giugno
ore 18 Borgo San Jacopo – Cerreto/Pieve/Rocca
ore 20,15 Diecimo/Dezza – Cune/Oneta/Le Luci/Rapaio
ore 22,15 Anchiano/Chifenti – Valdottavo Nord
Martedì 6 giugno
ore 20 1° quarto di finale
ore 22 2° quarto di finale
Giovedì 8 giugno
ore 21 1° semifinale
Venerdì 9 giugno
ore 21 2° semifinale
Domenica 11 giugno
ore 21,30 finalissima
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI