Attualità

Cardiologia, Asl: "Nessuna chiusura ma più medici"

Cittadini in ansia nella Valle del Serchio per la Cardiologia di Castelnuovo Garfagnana ma la Asl ha smentito una imminente sospensione dei servizi

Ambulatorio cardiologia

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha confermato che "Cardiologia di Castelnuovo Garfagnana non chiude e non saranno perduti servizi essenziali in Valle del Serchio" l’Asl si è detta impegnata a reperire nuovi cardiologi da inserire in organico.

I cittadini in ansia per le notizie trovate in rete si sono rivolti anche al nostro quotidiano per avere conferme in merito ad una delle specializzazioni più richieste dai toscani in quanto a visite ed esami diagnostici. 

In Garfagnana è in corso una rimodulazione dell’attività per consentire al personale la fruizione delle ferie ma "porterà comunque a un ampliamento dell’offerta ambulatoriale e di day hospital".

L’Azienda sanitaria ha spiegato "Non abbiamo negato la difficoltà attuale a reperire professionisti di alcune specialità, tra cui sicuramente la Cardiologia. Questo comporta una situazione non semplice da gestire, anche soltanto per la copertura dei turni, su tutto il territorio aziendale ma in maniera particolare in alcune specifiche zone".

Nei mesi scorsi insieme a Fondazione Monasterio e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è stato attivato un progetto finalizzato a favorire il miglioramento dei servizi socio-sanitari nelle cosiddette aree interne della provincia di Lucca.

"Viene quindi sviluppata l’assistenza ai pazienti cardiologici attraverso il potenziamento delle attività ambulatoriali e di consulenza specialistica, mantenendo a Castelnuovo la funzione operativa di Cardiologia e inserendola nella rete con le altre strutture omologhe dell’Azienda e con la Fondazione Monasterio. Inoltre, l’ospedale Santa Croce è inserito nelle reti tempo-dipendenti a livello aziendale e interaziendale e questo rappresenta un ulteriore elemento di continuità e di sicurezza per i cittadini. Contestualmente l’Azienda, nonostante la difficile contingenza, è impegnata a reperire, si spera già dalle prossime settimane, nuovi cardiologi da inserire in organico per migliorare ulteriormente questo lavoro di rete e per rendere ancora più solida l’organizzazione. Da evidenziare anche il costante rafforzamento del Pronto soccorso della Valle del Serchio, che può fare affidamento sulla presenza di un cardiologo e di un anestesista nelle ore diurne e di un anestesista sempre reperibile, senza contare lo sviluppo di teleconsulto e televisita che consentirà al Pronto soccorso di Castelnuovo di condividere in tempo reale informazioni e diagnosi con gli ospedali della rete aziendale e regionale, aumentando il grado di sicurezza e di garanzia per i pazienti".